Quando si tratta di progetti di traduzione, è frequente sentir parlare della memoria di traduzione (in inglese translation memory, acronimo TM). Ma che cosa significa questo termine? Con memoria di traduzione si fa riferimento ad un particolare tipo di database linguistico creato dai traduttori mediante l’utilizzato di programmi di traduzione as »
Le emoticon (o le cosiddette “faccine” o “smile”) costituiscono parte integrante della nostra quotidianità, specialmente per chi possiede uno smartphone. Questo innovativo sistema di comunicazione permette di esprimere le proprie idee ed emozioni attraverso un’immagine, senza dover spendere tempo a scrivere sulla tastiera. Quando ad esempio si r »
Oggigiorno la traduzione è diventata uno strumento essenziale per la comunicazione, e la soluzione ideale per ottenere questo servizio è di affidarsi ad agenzie di traduzione professionali, oppure direttamente a traduttori freelance. Tuttavia, negli ultimi anni abbiamo assistito allo sviluppo di una nuova forma di traduzione: la “machine translation »
Alle volte, fin troppo semplicisticamente si asserisce che il lavoro di traduttore sia fondamentalmente semplice. Ma nella realtà, le sfide che deve affrontare un traduttore sono ben diverse da quello che molte persone credono. È logico che per essere un traduttore si debba avere un'eccellente conoscenza delle lingue, ma il suo lavoro non si limita al »
Quasi tutti i giorni ci capita di sentire dagli amici, dai traduttori oppure da parte di potenziali clienti che i prezzi delle traduzioni sono “salati”. Prima di spiegare perché una traduzione costa “così tanto” (cosa che non farò in questo articolo), ho pensato di dare dei consigli a coloro che desiderano contenere il budget dedicato alle tra »
Le persone decidono di imparare una nuova lingua per numerose ragioni, sia che siano costretti ad impararla, sia che desiderino farlo per piacere. Il processo per imparare una nuova lingua è complesso, ma l’unica cosa che richiede è impegno. È sicuramente una sfida, ma credo che i seguenti passi possano aiutarvi. 1 – Innamoratevi della »
1 - Un buon traduttore è anche un buon interprete Dobbiamo precisare che traduttori e gli interpreti fanno due mestieri completamente differenti, che hanno però un punto in comune: la conoscenza eccezionale delle lingue. Le differenze sono tuttavia significative. Mentre i traduttori lavorano davanti al computer, in ufficio o a casa con accesso a strum »
Giudichiamo. Avete prenotato una cena romantica in un ristorante etnico? Preparatevi. Come traduttori professionisti, esamineremo il menù almeno un paio di volte, facendovi credere che stiamo cercando qualcosa di delizioso da mangiare, ma in effetti la verità è un’altra. Stiamo cercando di trovare un errore nel menù. Chi l’ha scritto questo? »
Il tuo lavoro è così semplice! Alcuni possono pensare che tradurre parole da una lingua ad un'altra sia una missione facile, immediata e non stressante. Beh, molto tempo fa le persone pensavano che il mondo fosse piatto. Vedete, se la maggior parte delle persone pensa che qualcosa sia vero, non significa che lo sia. In effetti la maggior parte dei tra »
Ebbene sì, ce ne sono già molti ed alcuni di essi mi hanno ispirato a creare il Words Dealer Blog. Probabilmente la maggior parte degli argomenti sono già stati coperti… o magari no! Mi sono chiesta se ho qualcosa di unico da aggiungere. Una volta mi è stato detto che non ho il tipico carattere da traduttore. Sono una persona estroversa, amo le li »